Guide e Suggerimenti
per il Tuo Soggiorno

Esplora le nostre risorse esclusive e i download speciali per un soggiorno indimenticabile. Ricordati di richiedere la Trentino Guest Card che ti darà la possibilità di entrare nei musei gratuitamente e molti altri vantaggi.

Mappa zona circostante

Gli appartamenti si trovano a Castel Ivano un piccolo comune della Valsugana immerso nel verde e attraversato dal fiume Chieppena. Il paese prende il nome dal bellissimo Castello Ivano raggiungibile a piedi lungo un bel sentiero panoramico. Gli amanti delle biciclette troveranno la pista ciclabile della Valsugana, premiata come la più verde d'Italia direttamente fuori dalla porta di casa (puoi portare la tua bicicletta o noleggiarla). A pochi passi è possibile trovare l'oasi faunistica.


Una valle di Castelli

I castelli in Valsugana sono autentici gioielli architettonici che sovrastano i diversi abitati della valle. Visita lo splendido maniero di Caste Ivano con una degustazione dei vini locali oppure visita il Castel Telvana raggiungibile tramite una splendida mulattiera detta sentiero dei castelli; infine pranza in un atmosfera magica al Castello di Pergine

Arte Sella wood works in the nature in Trentino Alto Adige, Borgo Valsugana, northern Italy, May 24, 2020

Musei e attrazioni da visitare

Natura, cultura e storia locale. Una visita ad Arte Sella vale l'intera vacanza ma ci sono molti altri musei da visitare per ogni passione: museo della Grande Guerra, Casa Andriollo- montagna soggetto donna, Museo Casa De Gasperi e Giardino d'Europa...


Lagorai d'incanto

In Valsugana, in estate, le cime del selvaggio Lagorai accolgono la musica che delizia chi sale ad ascoltarla. I prati e i boschi sono infatti la scenografia di concerti in acustico per la rassegna musicale "Lagorai d'incanto".

Sport per tutte le stagioni

Oltre alla bicicletta, agli sport d'acqua e ai trekking che rendono famoso questo territorio, la Valsugana offre ai suoi ospiti la possibilità di praticare altri sport. In particolare, il volo (in deltaplano e in parapendio), la pesca sportiva, il golf e l'equitazione nella stagione estiva, lo sci in inverno.


I rifugi

Passeggiata che fai, rifugio che trovi. La Valsugana e il Lagorai ti offrono la possibilità di passeggiate, trekking e arrampicate di varie difficoltà ma a qualsiasi quota arriverai lì ci sarà un rifugio ad aspettarti dove potrai degustare i prodotti trentini. Tappa obbligata il Rifugio Crucolo

e molto altro ancora... https://www.visitvalsugana.it/it/